Pisa nell’ 800 e o grandi restauri di Alessandro Gherardesca


“Alessandro Gherardesca. Architetto toscano del Romanticismo” cosi s’intitola un libro dedicato al grande architetto “pisano” che venne pubblicato in occasione dell’anniversario dei 150 anni dalla sua morte. Questo architetto incise molto sull’architettura civile pisana. Egli riuscirà a far coesistere due correnti che, almeno all’apparenza, sembravano non poter coesistere: il neoclassicismo e il romanticismo. La visita un’occasione per immergerci nella Pisa ottocentesca parlando di storia, tradizioni e anche “rivoluzioni”. Il fil rouge sarà  Alessandro Gherardesca con le sue opere iniziate e mai finite, i suoi splendidi restauri ma anche i suoi “errori”. Punto di partenza   l’odierna piazza XX settembre dove l’architetto realizzo uno dei suoi primi edifici. La visita si concluderà in “Piazza dei Miracoli”, nel mezzo tanto e tanto altro ancora.”